Etichette

Nostri Eroi95 Memorie dal Genocidio79 (Nagorno Karabakh) Artsakh78 Letteratura Armena di ogni tempo!76 Arte Armena72 Armenian Music71 Comunità Armena della Puglia68 Hrand Nazariantz: Fedele D'Amore66 International Web Post64 Cinema e Teatro61 poesia Armena61 Storia dell'Armenia59 Pashtpanutyan Nakhararutyun Ministero della Difesa56 Ecumenismo52 Veni Sancte Spiritus51 Grigor Ghazaryan docet39 Associazione Armeni Apulia36 per amore del mio popolo non tacerò34 Organizzazioni Internazionali30 poesie di Hrand Nazariantz28 Notizie dal Vietnam26 Ministero degli Affari Esteri armeno (HH artakin gortseri nakhararutyun)25 Scienza e Formazione in Armenia23 Dalla Terra di Scanderbeg22 Kegham Boloyan docet22 BariConnessa21 Giornali e Giornalismo21 Gli Armeni nella letteratura italiana20 Turchi e Turchia: quale futuro17 Carlo Coppola cittadino della Repubblica di Armenia16 Comunità Armena Toscana16 Note dalla Grecia16 Letteratura e Politica14 Musica è...14 Sport in Armenia14 Armeni in America13 la scuola è una palestra per la vita13 Armenet ne Shqiperi (Armeni in Albania)12 Considerazioni di un in-poetico di Salvo Jethro Brifa12 Nora Arissian docet9 fatti personali9 Nor Arax: Storia e memoria8 Geografia e Situazioni di Emergenza7 Mosca: La terza Roma7 Salute e Sanità in Armenia7 Suor Maria Raffaela Coppola7 Giustizia in Armenia6 Manifattura Armena6 San Biagio - Casal di Principe6 San Matteo degli Armeni - Perugia6 La Fiaccola5 Armeni in Serbia (Armenci u Srbiji)4 Cucina Armena3 London calling Artsakh3 La Finestra di Max Floriani2 Armeni1 Economia e Finanza1 Luigi Luzzatti: eroe dei due mondi.1 Nostri1 Note d'Ambasciata1 Pensieri di una teologa armena1 San Nicola santo ecumenico1 i Nodi al pettine1
Mostra di più

Il Presidente della Repubblica Sarkissian riceve la signora Rima Demirchyan per la festa della Donna






Oggi 9 marzo 2020 il Presidente della Repubblica d'Armenia Armen Sargsyan ha ricevuto la vedova dell'eroe nazionale dell'Armenia Karen Demirchyan e direttrice della Fondazione di Beneficenza Karen Demirchyan, signora Rima Demirchyan, accogliendola davanti sin dall'ascensore della propria residenza con uno splendido mazzo di fiori.


Il Presidente della Repubblica d'Armenia si è congratulato con la signora Demirchyan in occasione della Festa della Donna e ha le formulato i migliori auspici per la sua salute e per tutte le attività personali e pubbliche che la vedono sempre impegnata.
Il Presidente Sarkissian e la signora Demirchyan hanno avuto una calorosa conversazione, ricordando il passato e riflettendo sul futuro, ricordando episodi legati della  santa memoria  di Karen Demirchyan. Il Presidente ha elogiato l'attività politica di statista di Karen Demirchyan e ha osservato che il suo nome è scolpito a chiare lettere nel libro della memoria del nostro popolo.
La signora Demirchyan ha comunicato al Presidente che il Museo di Karen Demirchyan (da noi citato in passato cfr. Karen Demirchyan: un museo a Yerevan ne ricorda la figura politica e le gesta) sta preparando un volume a lui dedicato, in cui saranno pubblicati materiali su Karen Demirchyan, fotografie, sue lettere, ricordi di lui. Ha chiesto il ufficialmente il Patronato del Presidente della Repubblica alla pubblicazione del libro, e che il Presidente Sarkissian ha accettato volentieri di concederlo.
Durante la conversazione, inoltre, il Presidente ha offerto alla Signora un the, alla maniera armena con frutta e dolci, servendo egli stesso la sua ospite.


Il Presidente Sarkissian e la signora Demirchyan hanno, inoltre, discusso delle attività e dei progetti della Karen Demirchyan Charitable Foundation.
Ringraziamo come sempre l'ufficio stampa del Presidente della Repubblica da cui attingiamo le fotografie e il video.
Personalmente ricordo sempre con grande affetto la Signora Rima Demirchyan che nell'estate 2019 mi ha fatto dono di una indimenticabile intervista, ottenuta attraverso i buoni uffici della nipote della avv. Karine Demirchyan (cfr. Per ARARATNEWS.AM Olya Shahinyan intervista Karine Demirchyan, nipote di Karen Demirchyan) cui ha fatto da traduttrice la prof.ssa Arevik Grigoryan che riporto qui sotto: 

Commenti

Post più popolari