Etichette

Nostri Eroi95 Memorie dal Genocidio79 (Nagorno Karabakh) Artsakh78 Letteratura Armena di ogni tempo!76 Arte Armena72 Armenian Music71 Comunità Armena della Puglia68 Hrand Nazariantz: Fedele D'Amore66 International Web Post64 Cinema e Teatro61 poesia Armena61 Storia dell'Armenia59 Pashtpanutyan Nakhararutyun Ministero della Difesa56 Ecumenismo52 Veni Sancte Spiritus51 Grigor Ghazaryan docet39 Associazione Armeni Apulia36 per amore del mio popolo non tacerò34 Organizzazioni Internazionali30 poesie di Hrand Nazariantz28 Notizie dal Vietnam26 Ministero degli Affari Esteri armeno (HH artakin gortseri nakhararutyun)25 Scienza e Formazione in Armenia23 Dalla Terra di Scanderbeg22 Kegham Boloyan docet22 BariConnessa21 Giornali e Giornalismo21 Gli Armeni nella letteratura italiana20 Turchi e Turchia: quale futuro17 Carlo Coppola cittadino della Repubblica di Armenia16 Comunità Armena Toscana16 Note dalla Grecia16 Letteratura e Politica14 Musica è...14 Sport in Armenia14 Armeni in America13 la scuola è una palestra per la vita13 Armenet ne Shqiperi (Armeni in Albania)12 Considerazioni di un in-poetico di Salvo Jethro Brifa12 Nora Arissian docet9 fatti personali9 Nor Arax: Storia e memoria8 Geografia e Situazioni di Emergenza7 Mosca: La terza Roma7 Salute e Sanità in Armenia7 Suor Maria Raffaela Coppola7 Giustizia in Armenia6 Manifattura Armena6 San Biagio - Casal di Principe6 San Matteo degli Armeni - Perugia6 La Fiaccola5 Armeni in Serbia (Armenci u Srbiji)4 Cucina Armena3 London calling Artsakh3 La Finestra di Max Floriani2 Armeni1 Economia e Finanza1 Luigi Luzzatti: eroe dei due mondi.1 Nostri1 Note d'Ambasciata1 Pensieri di una teologa armena1 San Nicola santo ecumenico1 i Nodi al pettine1
Mostra di più

Le indagini sulla strage del 27 ottobre 1999 non saranno archiviate


Anahit Bakhshyan
Una nuova commissione di indagine è stata istituita presso il Servizio di Sicurezza Nazionale (ԱԶԳԱՅԻՆ ԱՆՎՏԱՆԳՈՒԹՅԱՆ ԾԱՌԱՅՈՒԹՅԱՆ ) della Repubblica di Armenia a proposito al "caso del 27 ottobre".
Lo ha reso noto Gor Abrahamyan, Consigliere del Procuratore Generale della Repubblica di Armenia attraverso la Direzione del Servizio di Informazione e relazioni pubbliche di Office dell'Armenia del Procuratore generale.
La procura ha, quindi, parzialmente accolto la richiesta di Anahit Bakhshyan moglie di Yuri Bakhshyan, vice Presidente del Parlamento Armeno, una delle vittime della strage del 27 ottobre 1999 in cui furono uccisi Vazgen Sargsyan, il Presidente del Parlamento Karen Demirchyan, i vicepresidenti dell'Assemblea Nazionale l'altro vice Presidente del Parlamento Ruben Miroyan, il ministro degli affari operativi Leonard Petrosyan, i parlamentari Armenak Armenakyan, Henrik Abrahamyan e Michael Kotanyan.
Al fine di garantire l'obiettività, la completezza e la piena correttezza dell'indagine, si prevede di includere nella commissione di indagine anche investigatori del Comitato Investigativo della Repubblica di Armenia.
Per quanto riguarda l'altra richiesta, ovvero la richiesta il trasferimento del procedimento penale in un'altra divisione investigativa - ovvero dal NSS al SIS - il Consigliere Abrahamyan ha dichiarato che questa è stata respinta in quanto nell'assegnazione del caso al NSS non sono ravvisati vizi di forma o di procedura.

La richiesta della signora Bakhshyan presentata il 18 dicembre 2019 è stata quindi solo parzialmente accolta, e in tal mondo è stata annullata la decisione dell'Ufficio per le indagini preliminari dell'11 novembre 2004 di chiudere il procedimento penale.
Contemporaneamente nella richiesta di apertura dell'indagine era stato richiesto che il Servizio di Sicurezza Nazionale non fosse l'organo investigativo dell'indagine. Infatti la rappresentante legale della signora Bakhshyan, Zaruhi Mejlumyan, in un'intervista ha dichiarato di aver richiesto che il caso fosse tolto al Servizio di Sicurezza Nazionale giustificandolo con la necessità di garantire un'indagine completa, completa e obiettiva. 

Commenti