Etichette

Nostri Eroi95 Memorie dal Genocidio79 (Nagorno Karabakh) Artsakh78 Letteratura Armena di ogni tempo!76 Arte Armena72 Armenian Music71 Comunità Armena della Puglia68 Hrand Nazariantz: Fedele D'Amore66 International Web Post64 Cinema e Teatro61 poesia Armena61 Storia dell'Armenia59 Pashtpanutyan Nakhararutyun Ministero della Difesa56 Ecumenismo52 Veni Sancte Spiritus51 Grigor Ghazaryan docet39 Associazione Armeni Apulia36 per amore del mio popolo non tacerò34 Organizzazioni Internazionali30 poesie di Hrand Nazariantz28 Notizie dal Vietnam26 Ministero degli Affari Esteri armeno (HH artakin gortseri nakhararutyun)25 Scienza e Formazione in Armenia23 Dalla Terra di Scanderbeg22 Kegham Boloyan docet22 BariConnessa21 Giornali e Giornalismo21 Gli Armeni nella letteratura italiana20 Turchi e Turchia: quale futuro17 Carlo Coppola cittadino della Repubblica di Armenia16 Comunità Armena Toscana16 Note dalla Grecia16 Letteratura e Politica14 Musica è...14 Sport in Armenia14 Armeni in America13 la scuola è una palestra per la vita13 Armenet ne Shqiperi (Armeni in Albania)12 Considerazioni di un in-poetico di Salvo Jethro Brifa12 Nora Arissian docet9 fatti personali9 Nor Arax: Storia e memoria8 Geografia e Situazioni di Emergenza7 Mosca: La terza Roma7 Salute e Sanità in Armenia7 Suor Maria Raffaela Coppola7 Giustizia in Armenia6 Manifattura Armena6 San Biagio - Casal di Principe6 San Matteo degli Armeni - Perugia6 La Fiaccola5 Armeni in Serbia (Armenci u Srbiji)4 Cucina Armena3 London calling Artsakh3 La Finestra di Max Floriani2 Armeni1 Economia e Finanza1 Luigi Luzzatti: eroe dei due mondi.1 Nostri1 Note d'Ambasciata1 Pensieri di una teologa armena1 San Nicola santo ecumenico1 i Nodi al pettine1
Mostra di più

L'Ambasciatore Vincenzo Del Monaco insignito di Medaglia per la Cooperazione del Servizio Investigativo Speciale della Repubblica di Armenia


L'Ambasciatore della Repubblica Italiana in Armenia S.E. Vincenzo del Monaco ha incontrato ieri Sasun Khachatryan, Capo del Servizio Investigativo Speciale della Repubblica di Armenia (Հայաստանի Հանրապետության Հատուկ Քննչական Ծառայություն), Consigliere di Giustizia di Terza classe dello Stato. 
Durante l'incontro sono stati discussi i risultati della visita di lavoro della delegazione del Servizio investigativo speciale Repubblica di Armenia in Italia.
In particolare, riferendosi al lavoro delle forze dell'ordine italiane, Sasun Khachatryan ha sottolineato l'importanza della loro esperienza effettiva nell'uso delle moderne tecnologie informatiche e ha discusso delle possibilità dell'introduzione di tali strumenti investigativi nel sistema di contrasto armeno, al fine di ridurre significativamente la durata delle attività investigative e giudiziarie.
Il Servizio investigativo speciale della Repubblica di Armenia è una struttura relativamente giovane tra quelle che compongono sistema delle forze dell'ordine, la sua costituzione è avvenuta con entrata in vigore di una apposita legge di istituzione  il 28 novembre 2007.
Il Capo del SIS ha presentato all'ambasciatore la positiva esperienza acquisita durante la visita di lavoro, rilevando il desiderio di una visita di ritorno di una delegazione delle strutture partner provenienti dall'Italia.
L'ambasciatore, da parte sua, ha espresso la fiducia nell'ulteriore rafforzamento della cooperazione bilaterale già consolidata, nell'ottica di un proficuo allargamento degli scambi.
Il Capo del Servizio Investigativo Speciale  della Repubblica di Armenia, ringraziando S.E. Vincenzo Del Monaco per la sua cortese visita, gli ha conferito una speciale onorificenza motivata dal grande contributo da lui fornito alla cooperazione bilaterale e per aver favorito, ed intensificato, gli scambi fra le due parti.



La mission specifica del Servizio Investigativo Speciale seppure modificato nel tempo nella sua struttura organizzativa - sin dalla creazione, è quella di condurre indagini preliminari su procedimenti penali, nei confronti di funzionari degli organi legislativi, esecutivi e giudiziari della Repubblica di Armenia, e di persone implicate in reati a detrimento dello Stato, nonché in tutti i reati contro la Pubblica Amministrazione, compresi quelli elettorali.
Direttore del Servizio investigativo Speciale della Repubblica di Armenia dall'11 giugno 2018 è il dott. Sasun Mher Khachatryan nato a Yerevan nel 1976. Il dott. Sasun Mher Khachatryan, attualmente ricopre il rango di Consigliere di Stato di Giustizia di terza classe, sistema di cui non troviamo il corrispettivo nell'Ordinamento Amministrativo Italiano.

Commenti